Le tre zone dove comprare casa a Milano conviene

Comprare a Milano è un investimento a prescindere, perché è una metropoli in forte crescita urbanistica e sana dal punto di vista immobiliare. Il valore degli immobili sale velocemente, costante e in maniera organica. Gli appartamenti vengono spesso messi a reddito dai proprietari. I quartieri periferici subiscono un processo di gentrificazione e i confini si espandono. Tuttavia ci sono tre quartieri dove oggi comprare casa, conviene più che in altre zone:

Oggi Bovisa  si propone come una delle zone più di tendenza nel panorama milanese, non a caso la domanda è cresciuta del 7,5% rispetto allo scorso anno ed i prezzi sono cresciuti il 30 % rispetto solo a due anni fa. Caratterizzato da un misto di nuovi edifici e di storiche case di ringhiera, Bovisa riesce a tenere insieme due anime, quella del paese e quella della metropoli. Questo quartiere milanese rientra tra i desiderata di chi cerca casa nel 2024, un quartiere che fino non molto tempo fa era visto e considerato come periferia, oggi invece una zona super attrattiva, ambita da molti. Le ragioni di questo improvviso e meritato successo sono svariate, sicuramente la vicinanza del Politecnico ha favorito il ricambio generazionale e ha permesso alla zona di migliorarsi in termini di servizi offerti alla comunità, ma la vera svolta la trova grazie al progetto MoLeCoLa! Potenziamento del trasporto pubblico, alloggi e servizi per studenti, percorsi ciclabili e verdi, un sistema di piazze: una vera rivoluzione per il quartiere Bovisa!

Porta Romana è una delle sei porte principali di Milano, ricavata lungo i bastioni spagnoli, oggi quasi interamente demoliti. Il quartiere è da sempre un quartiere riservato, dove per secoli hanno vissuto i nobili di Milano, di cui si ricordano le fastose feste. Da sempre residenza di vip internazionali e personalità del jet set , oggi è ancora una delle zone più alla moda di Milano, dove risiedono varie personalità e stilisti della moda internazionale, tra cui Miuccia Prada. Porta Romana, vivibile e piacevole a ogni ora del giorno e della sera, grazie ai tantissimi ristoranti e bar che ne popolano le arterie principali. È sede di banche, istituzioni e uffici, cosa che lo rende uno dei quartieri di Milano più strategici e comodi in cui vivere. Superfluo dire quanto sia estremamente ben  collegato da tutti i mezzi di trasporto di superficie e non. Lo scalo di Porta Romana ospiterà il Villaggio Olimpico in vista delle Olimpiadi invernali 2026 di Milano e Cortina d’Ampezzo, questa grande occasione porterà un grande sviluppo immobiliare concentrato proprio in quell’area. Un  progetto di vera rinascita urbana, infatti non solo Villaggio Olimpico, ma ampi spazi verdi e costruzioni sostenibili.

San Siro è uno dei più grandi quartieri di edilizia residenziale pubblica della città di Milano. Nel quartiere convivono due anime: ampie zone circondate da verde o adibite a parchi si susseguono a grandi aree edificate più moderne che offrono molti servizi. Uno degli errori più frequenti, quando si pensa al quartiere di San Siro, è quello di limitarlo solamente allo stadio, alle case popolari e all’ippodromo. In realtà quella di San Siro è una zona che in pochi chilometri è in grado di racchiudere proprio tutte le anime della città. Scelto da moltissime personalità di spicco del mondo dello spettacolo, è uno dei quartieri residenziali più ricercati del capoluogo lombardo. Nonostante questo, rimane comunque uno dei più vantaggiosi per chi cerca tranquillità e una zona che gode di ottima reputazione. Inoltre, ottima posizione perchè ben collegato dalla metropolitana e non solo.

Flash news: ARRIVA IL PARCO TERMALE PIU’ GRANDE D’ITALIA!

Nelle ex scuderie De Montel, a San Siro, sorgerà il parco termale di Milano, sarà il più grande complesso termale italiano in una grande città, ma soprattutto sarà una delle prime terme green d’Europa, essendo a zero emissioni di CO2. Al suo interno vasche, idromassaggi, hammam, solarium, area beauty. All’esterno quattro vasche termali. Al primo piano area relax, al secondo aule e sale meeting a disposizione delle associazioni di quartiere per dibattiti e convegni. Insomma una vera “chicca” che alla city mancava. Scontato dire che questo progetto pazzesco impreziosirà ancora di più il quartiere e non farà che aumentare il valore degli immobili, se volete investire fatelo ora!

GRAZIE, PRESTO AVRAI LA TUA VALUTAZIONE

GRAZIE PER AVER COMPILATO IL MODULO.

Ti ricontatteremo entro 24 ore